Tutela e Servizi
Agli iscritti dell’Associazione Professionale Nazionale del Coaching è riservata ogni attività di tutela fornita dal Dipartimento Giuridico Nazionale del Sindacato Cultura Felsa Cisl.
La Segreteria Nazionale del Sindacato Cultura Felsa Cisl con l’istituzione del Dipartimento Giuridico Nazionale ha voluto dare, negli anni, forte attuazione ad una precisa azione politica e organizzativa al fine di poter consentire, finalmente, una reale tutela quotidiana a tutti i lavoratori autonomi iscritti al Sindacato e loro familiari.
Il Lavoratore Autonomo e la Sua Famiglia sono al centro di un’incisiva azione di tutela giornaliera umanamente e professionalmente utile e tangibile che permetta ad ogni singolo titolare d’impresa o professione di esistere dignitosamente e non di sopravvivere.
Il Dipartimento Giuridico Nazionale non si occupa di convenzioni o altri servizi di natura scontistica ma si occupa esclusivamente di tutelare l’iscritto consapevolizzandolo con assoluta trasparenza e semplicità su determinate criticità personali o lavorative che lo riguardino e per le quali richieda sostegno.
Il Dipartimento Giuridico Nazionale risponde attraverso pareri ufficiali e motivati ai quesiti posti dagli iscritti, gratuitamente, orientando il Lavoratore Autonomo con un linguaggio assolutamente semplice e comprensibile.
L’Associato può rivolgersi al Dipartimento Giuridico Nazionale, porre il quesito o richiedere informazioni su uno o più argomenti fornendo il proprio numero d’iscrizione all’Associazione Professionale Nazionale del Coaching indicato sulla tessera. Il responsabile competente per lo specifico ambito richiesto contatta il richiedente fornendo ogni informazione utile allo scopo e fornisce parere scritto gratuitamente. Nel parere viene specificata non soltanto l’eventuale fattibilità di azioni specifiche di tutela ma anche relativo iter e costi fiscali, amministrativi e/o giuridici inerenti.
Il richiedente non dovrà versare alcuna somma per ricevere il relativo parere del professionista del Dipartimento Giuridico Nazionale competente per materia.
Soltanto se il richiedente lo vorrà potrà farsi assistere dai professionisti del Dipartimento Giuridico Nazionale firmando uno specifico mandato personale di incarico professionale intestato al/ai professionista/i ed usufruendo di ogni altra tutela riservata esclusivamente agli iscritti.
Attività di tutela del Dipartimento Giuridico Nazionale:
- Difesa tributaria: cartelle esattoriali ed ingiunzioni fiscali, avvisi di accertamenti, intimazioni di pagamento, iscrizione ipotecaria, iscrizione di fermi amministrativi, pignoramento di pensione e/o stipendi, pignoramento immobiliare e/o mobiliare, pignoramento dei conti correnti, pignoramento presso terzi in generale;
- Anatocismo;
- Recupero crediti;
- Diritto di famiglia;
- Diritti d’Autore;
- Contratti di forniture, contratti d’appalto, contratti di vendita mobiliari e/o immobiliari, contratti di locazione;
- Denunce-querele con relativa assistenza legale;
- Infortunistica stradale e incidenti mortali;
- Infortuni sul lavoro;
- Infortuni domestici;
- Malasanità;
- Conciliazione e Mediazione assistita.
Dipartimento Giuridico Nazionale Sede di Rimini, via Macanno 38/A.
Tel. 0541.960125 fax 0541.307693
Cell. 338.2864704 per urgenze
Consigliere Nazionale Dott. Nicola Recinello
E-Mail: reca1949@alice.it
Orario di informazione: dal lunedì al venerdì 09.30 – 12:00 16:30 – 18:00