Cliccando qui è possibile visualizzare e scaricare l’Atto Costitutivo.

ATTO COSTITUTIVO

Associazione Professionale Nazionale del Coaching

 

In data 25 Settembre 2014, presso l’hotel Mi-Four Points by Sheraton, Via Gerolamo Cardano 1 Milano, si sono riuniti i sottoscritti

  • Antonella Rizzuto, nata il 05.04.1976 in Catanzaro;
  • Grazia Bozzo, nata il 02.02.1965 in Genova;
  • Chiara Chironna, nata il 06.07.1956 in Catanzaro;
  • Andrea Arnaboldi, nato il 20.05.1980 in Varese;
  • Antonella Manuela Fornara, nata il 15.11.1964 in Busto Garolfo;
  • Ivan Rizzuto, nato il 09.07.1977 in Catanzaro;
  • Luigi Mirko Guglielmo, nato il 06.11.1978 in Poggiardo;
  • Simone Maffioletti, nato il 18.02.1982 in Bergamo;
  • Silvia Tullii, nata il 15.06.1969 in Milano;
  • Alfonso Martuscelli, nato il 15.05.1967 in Roma
  • Antinea Mazzoleni, nata il 09.02.1979 in Treviglio;
  • Marco Bedin, nato il 21.11.1962 in Milano;
  • Marco Grazioli, nato il 16.12.1975 in Somma Lombardo;
  • Pietro Sala, nato il 02.02.1964 in Seregno;
  • Massimo Racca, nata il 28.01.1975 in Cuneo;
  • Daniel Vittori, nato il 22.09.1975 in Roma;

i quali costituiscono, ai sensi della L. 14 Gennaio 2013 n. 4, un’Associazione Professionale non regolamentata denominata: Associazione Professionale Nazionale del Coaching.

L’Associazione Professionale Nazionale del Coaching è un’Associazione Professionale non organizzata in ordini o collegi, senza scopo di lucro e non regolamentata, avente struttura e contenuti democratici.

L’Associazione Professionale Nazionale del Coaching è un’associazione strutturata a livello nazionale, a carattere professionale di natura privatistica, apartitica, apolitica ed aconfessionale, fondata su base volontaria, senza alcun vincolo di rappresentanza esclusiva; con il fine di valorizzare la competenza degli Associati e garantire il rispetto delle regole deontologiche nel campo del coaching, agevolando la scelta e la tutela degli utenti nel rispetto delle regole sulla concorrenza.

L’Associazione Professionale Nazionale del Coaching ha sede legale in Roma, Via Scandriglia 7 – Interno 21.

L’Associazione ha durata sino al trentuno Dicembre duemilacinquanta (31.12.2050) e potrà essere prorogata con deliberazione dell’Assemblea Generale degli Associati.

Il numero degli iscritti all’Associazione è illimitato.

I presenti dopo aver letto ed approvato all’unanimità lo Statuto ed il Codice di Condotta Professionale dell’Associazione, che sono parte integrante e sostanziale del presente Atto, procedono alla nomina del Consiglio Direttivo Nazionale e del Collegio dei Probiviri dell’Associazione Professionale Nazionale del Coaching.

Al termine della discussione risultano eletti componenti del Consiglio Direttivo Nazionale: Antonella Rizzuto, Grazia Bozzo, Chironna Chiara, Andrea Arnaboldi, Antonella Manuela Fornara, Ivan Rizzuto, Luigi Mirko Guglielmo, Simone Maffioletti, Silvia Tullii, Alfonso Martuscelli, Antinea Mazzoleni.

Vengono eletti, inoltre, membri del Collegio dei Probiviri: Marco Bedin, Marco Grazioli, Pietro Sala.

Il Consiglio Direttivo Nazionale ed il Collegio dei Probiviri durano in carica per quattro anni, a far data dalla costituzione dell’Associazione, secondo quanto stabilito dallo Statuto.

Le spese di registrazione del presente atto ed ogni altro gravame sono a carico dell’Associazione.

 

Letto, approvato e sottoscritto all’unanimità dai presenti.
Milano, il 25 Settembre 2014